Gusto e colore in ogni Boccone

08 Gen Gusto e colore in ogni Boccone

Come ci insegna la Dieta Mediterranea, la salute inizia dalla tavola.
Questa alimentazione si basa sul modello nutrizionale tradizionale del nostro bel paese e ci suggerisce di consumare almeno tre porzioni di verdura e due di frutta ogni giorno. È fondamentale scegliere prodotti sempre freschi e di stagione, non solo per garantire un apporto nutrizionale ottimale, ma anche per supportare la sostenibilità ambientale.

I Cinque Colori del Benessere

Un aspetto importante della Dieta Mediterranea, che non tutti sanno, è anche la varietà cromatica degli alimenti suggeriti per ogni pasto. Distribuire infatti cinque colori: verde, rosso, giallo, bianco e blu, è essenziale per assicurare un ampio quantitativo di nutrienti.

Diversi tipi di frutta e verdura rivestono un ruolo fondamentale nella nostra alimentazione, ma è essenziale riconoscere che non tutti gli alimenti sono uguali. Ogni varietà presenta una specifica composizione di nutrienti: alcuni sono ricchi di determinate vitamine e minerali, mentre possono risultare carenti in altri.

Per questo motivo, adottare una dieta a colori è importante. Questo approccio alimentare si basa sui cinque colori del benessere, che rappresentano diverse categorie di frutta e verdura. Questi alimenti vengono classificati in base al loro colore, il quale indica la presenza di specifiche sostanze nutritive benefiche.

BIANCO

Nel gruppo della frutta e della verdura bianca troviamo una varietà di ortaggi e frutti tra cui: aglio, cipolla, porri, cavolfiori, sedano, finocchio, funghi, castagne, fichi bianchi, nocciole, noci, mele e pere. Questi alimenti sono caratterizzati dalla presenza di quercetina, un potente antiossidante, e contengono anche polifenoli, flavonoidi, potassio e vitamina C. Queste sostanze sono fondamentali per combattere l’invecchiamento cellulare e possono contribuire alla prevenzione di alcuni tumori. In particolare, l’aglio è noto per l’allicina, un antibiotico naturale, mentre i funghi sono una buona fonte di selenio.

ARANCIONE

I prodotti di colore arancione/giallo includono agrumi come arance, clementine, limoni e pompelmi, oltre a frutti e ortaggi come albicocche, pesche, meloni, carote e peperoni. Questi alimenti sono ricchi di beta-carotene, un composto fitochimico che funge da pro-vitamina A e viene convertito dal nostro organismo in vitamina A. Questa sostanza è essenziale per il metabolismo del ferro, la salute della pelle, la vista e il sistema immunitario.

ROSSO

Il gruppo della frutta e verdura rossa comprende alimenti come anguria, arancia rossa, ciliegie e fragole, insieme a verdure come pomodori, ravanelli e rape rosse. Questi prodotti si distinguono per la presenza di licopene e antocianine, due fitochimici noti per le loro proprietà antiossidanti. Anche molti di questi alimenti sono ottime fonti di vitamina C.

VERDE

Il caratteristico colore verde di questi alimenti è dovuto alla clorofilla, un altro potente antiossidante. Tra i prodotti verdi troviamo asparagi, bieta, broccoli, carciofi, cetrioli, kiwi e spinaci. Questi alimenti sono ricchi di acido folico, particolarmente importante in gravidanza, e contengono magnesio, che supporta il corretto funzionamento del sistema nervoso e dei muscoli.

BLU E VIOLA

Questo gruppo comprende frutti e verdure con tonalità blu-violacea come fichi neri, frutti di bosco, prugne e uva nera. Tra le verdure blu troviamo melanzane, radicchio e barbabietola. La colorazione scura è attribuita alla presenza di antocianine, fitochimici antiossidanti che aiutano a contrastare la fragilità capillare. Alcuni di questi prodotti sono anche ricchi di potassio (nei frutti), beta-carotene (nel radicchio) e vitamina C (nel ribes).

UN MODELLO DI VITA SANO

Adottare la Dieta Mediterranea quindi, non significa solo seguire un regime alimentare, è un vero e proprio stile di vita che promuove il consumo di alimenti freschi, locali, colorati e preparati con metodi semplici.

Questo approccio non solo favorisce la salute individuale, riducendo il rischio di malattie, ma contribuisce anche alla salvaguardia delle tradizioni culinarie e della biodiversità alimentare.

Il nostro costante impegno per la qualità ci guida sempre nel proporre piatti che seguono i principi della Dieta Mediterranea, offrendo così esperienze culinarie uniche e salutari.

Contattaci per trovare insieme a Break&Lunch la soluzione di ristorazione ideale per la tua realtà.

Privacy Policy

Informazioni sul trattamento dei dati personali degli utenti che consultano e/o navigano sul sito web

Le seguenti norme sulla privacy – da intendersi rese anche quale informativa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento europeo 2016/679 “General Data Protection Regulation” – hanno lo scopo di descrivere le procedure di raccolta e utilizzo dei dati personali attraverso questo sito internet e sono rivolte agli utenti e ai fruitori dei servizi web di “Break&Lunch srl”, accessibili per via telematica a partire dall’indirizzo:

www.breaklunch.it

corrispondente alla pagina iniziale del sito ufficiale della Società.

Le informazioni si riferiscono anche ai siti elencati di seguito, raggiunti tramite link dall’indirizzo www breaklunch.it o visitati a seguito di accesso diretto da parte dell’utente:

www.debrilla.com

Per i suddetti siti, si evidenzieranno nella presente informativa le eventuali specifiche di trattamento.

Le informazioni non sono invece applicabili anche ad altri siti web eventualmente consultati dall’utente, tramite link contenuti nel sito web break&lunch

TITOLARE DEL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

Break&Lunch srl.Titolare del trattamento ai sensi degli articoli 4, numero 7), e 24 del Regolamento UE 2016/679, con sede in Viale della Repubblica 24/28-20010 Cornaredo (MI) P.IVA 04613530965

RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI

Il Titolare del trattamento ha designato un Responsabile della protezione dei dati personali, Si.ra Anna Mudanò il cui indirizzo di contatto è: privacy@breaklunch.it

RESPONSABILE DEL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

Il Titolare del trattamento ha nominato diversi Responsabili del trattamento incaricati della manutenzione degli aspetti tecnologici del Sito web. La lista aggiornata dei Responsabili del trattamento potrà essere consultata presso la sede di riferimento del Titolare del trattamento.

FINALITÀ DEL TRATTAMENTO E BASE LEGALE

Il sito web raccoglie dati personali volontariamente trasmessi dall’interessato.

La raccolta ed il trattamento di tali dati sono effettuati al fine di riscontrare le richieste avanzate dall’interessato ed erogare i servizi richiesti (Ad esempio i dati personali trasmessi a mezzo posta elettronica dall’area “Contatti)”;

Si rimanda alla specifica informativa sul trattamento dei dati personali.

In conformità all’art. 6 del GDPR, la base giuridica del trattamento è l’adempimento dei servizi richiesti dall’utente (let. b)). COME AD ESEMPIO valutare candidature dell’interessato, dirette all’avvio di un rapporto di lavoro con la Società Titolare del trattamento.

Si rimanda alla specifica informativa sul trattamento dei dati personali.

Oltre a questi dati, liberamente trasmessi dall’utente sul sito, potrebbero essere trattati anche dati di navigazione, raccolti a seguito dell’utilizzo dei nostri servizi da parte dell’utente e, in particolare:

  • informazioni sul dispositivocon cui l’utente si connette;
  • informazioni specifiche del dispositivo (ad esempio il tipo di dispositivo, informazioni sulla rete mobile);
  • Informazioni sui log. Durante l’utilizzo da parte dell’utente dei nostri servizi o la visualizzazione di contenuti forniti dal Titolare, potremmo raccogliere e memorizzare automaticamente alcune informazioni nei log del server. Queste informazioni potrebbero comprendere: dati sulla modalità di utilizzo del nostro servizio, come le query di ricerca; informazioni sui dati della connessione a internet quali indirizzo IPe tutti i dati ad esso collegati; informazioni sugli eventi del dispositivo quali attività di sistema, impostazioni hardware, tipo di browser e lingua, data e ora delle richieste e degli URL di riferimento; cookie che potrebbero identificare in modo univoco il browser o l’account dell’utente.

Noi e i nostri partner potremmo utilizzare diverse tecnologie per raccogliere e memorizzare informazioni quando viene visitato il Sito e/o utilizzato un servizio della Società che potrebbero prevedere l’invio di uno o più cookie tecnici o identificatori anonimi al dispositivo dell’utente.

 

CATEGORIE DI DATI TRATTATI

Per le finalità indicate, le verrà richiesto di fornire alcuni suoi dati personali identificativi

MODALITÀ DEL TRATTAMENTO

Il trattamento dei dati è eseguito attraverso procedure informatiche o comunque mezzi telematici ad opera di soggetti interni e/o esterni appositamente formati, istruiti e autorizzati. I dati sono conservati in archivi informatici e telematici.

Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti e accessi non autorizzati.

NATURA DEL CONFERIMENTO E CONSEGUENZE

Il conferimento dei dati è necessario per poter fornire i servizi richiesti attraverso il Sito web (ad esempio richiesta di informazioni sui servizi). Il rifiuto al conferimento dei dati comporterà l’impossibilità di rendere il servizio richiesto.

LUOGO DEL TRATTAMENTO DEI DATI

I trattamenti relativi ai servizi di questo Sito sono condotti presso la sede del Titolare del trattamento

COMUNICAZIONE E DIFFUSIONE

I dati non saranno comunicati a soggetti terzi e non saranno soggetti a diffusione.

TEMPO DI CONSERVAZIONE DEL DATO

I dati di navigazione verranno anonimizzati al termine della sessione, salvo che obblighi di legge o altri motivi legittimi non inducano il Titolare ad un comportamento differente (ad esempio a seguito di una richiesta dell’Autorità giudiziaria o nel caso di attività condotte a danno di Break&Lunch o del Sito). Gli altri dati trattati vengono conservati per il tempo necessario a rendere il servizio richiesto dall’utente, in seguito vengono aggregati e resi anonimi.

DIRITTI DEGLI INTERESSATI

Lei, in qualità di interessato, ha la facoltà di esercitare i diritti di cui agli articoli da 15 a 22 del Regolamento UE 2016/679. In particolare, ha il diritto di chiedere a Break&Lunch di accedere ai dati personali che la riguardano, di chiedere la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento o di opporsi al loro trattamento, oltre al diritto alla portabilità dei dati.

Lei ha, altresì, il diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

Gli interessati possono presentare le proprie istanze a Break&Lunch srl. scrivendo alla sede in via le della Repubblica 24/28 inviando una comunicazione all’indirizzo  privacy@breaklunch.it oppure contattando il Responsabile della protezione dei dati, all’indirizzo info@breaklunch.it

La presente Privacy Policy può subire modifiche nel tempo, ad esempio in relazione all’entrata in vigore di nuove norme in materia di protezione dei dati personali o in relazione all’adozione di Provvedimenti dell’Autorità di controllo, per cui l’utente/visitatore è invitato a consultare questa pagina periodicamente.