I trend del 2024 nella ristorazione collettiva

02 Gen I trend del 2024 nella ristorazione collettiva

Dal campo alla tavola: i trend del 2024 nella ristorazione collettiva

L’anno 2024 si apre con nuovi orizzonti e cambiamenti significativi nel panorama della ristorazione collettiva. In quest’ottica, siamo pronti ad abbracciare i trend emergenti che plasmeranno il modo in cui mangiamo e ci nutriamo. Per farlo, vediamo insieme i trend più significativi nella ristorazione collettiva per il 2024, spaziando da aspetti ampi come l’alimentazione sostenibile a specifici prodotti che saranno protagonisti nei menu di quest’anno.

Curiosi di scoprire cosa ci sarà sulle tavole della ristorazione collettiva nel 2024?
Leggi il nostro articolo!

Alimentazione sostenibile: l’assoluta priorità per un futuro migliore

Il 2024 sarà l’anno in cui l’alimentazione sostenibile prenderà il centro della scena nella ristorazione collettiva: riduzione dell’impatto ambientale attraverso scelte consapevoli, ricorso a pratiche agricole sostenibili e riduzione degli sprechi alimentari sono le fondamenta di questa tendenza centrale per il benessere degli individui e del pianeta.

L’utilizzo di ingredienti locali riduce significativamente la distanza che gli ingredienti devono percorrere prima di arrivare sulle tavole dei clienti. Fare ricorso ad agricoltori e produttori a km 0 non solo promuove l’economia locale ma contribuisce anche a ridurre le emissioni di carbonio legate al trasporto degli alimenti.

In secondo luogo, abbracciare pratiche agricole sostenibili significa mettere in atto una rigorosa selezione di fornitori che adottano metodi agricoli rispettosi dell’ambiente. Dal rispetto della biodiversità all’uso limitato di pesticidi e fertilizzanti chimici, ogni passo è orientato a preservare la salute del suolo, dell’acqua e degli ecosistemi circostanti.

Ultimo tassello fondamentale nel trend dell’alimentazione sostenibile è la riduzione degli sprechi alimentari. Le aziende dovrebbero adottare strategie intelligenti per minimizzare gli scarti alimentari e questo include una migliore gestione delle porzioni, l’uso creativo degli avanzi per la preparazione di nuovi piatti e la donazione degli alimenti eccedenti a organizzazioni benefiche locali. Questo approccio riduce l’impatto ambientale e riflette anche un impegno etico verso la comunità circostante.

In ottemperanza a queste linee guida – e con l’obiettivo di raggiungere quanto prima un’alimentazione sostenibile – i menu di Break&Lunch si stanno gradualmente trasformando in un esempio tangibile di pietanze a basso impatto ambientale. Questo non solo significa inserire nel menu alimenti che richiedono meno risorse naturali per la loro produzione, ma anche educare i nostri commensali su come le loro scelte alimentari possono influenzare positivamente l’ambiente.

Proteine alternative: dalla terra e dal mare

Le proteine alternative saranno al centro dell’attenzione nel 2024.  Queste includono opzioni proteiche provenienti da fonti sostenibili come piante, funghi e alghe.

Tra le diverse ricette possibili, il tofu aromatizzato emerge come una scelta versatile e ricca di proteine. Dai tacos di tofu alla griglia con salsa di lime e coriandolo a cubetti di tofu affumicato in insalate gourmet, grazie alla creatività culinaria è possibile realizzare piatti che soddisfano non solo il palato ma anche il desiderio di una dieta più sostenibile.

Le proteine fungine, rappresentate principalmente dai funghi, saranno un altro punto di forza nei menu del 2024. Alcuni esempi sono i burger di funghi impanati con contorni di purè di patate oppure insalate abbondanti con funghi shiitake e noci.

Un’innovazione degna di nota sarà l’utilizzo di alghe come base per piatti di pasta. La pasta a base di alghe offre un profilo nutrizionale ricco di minerali e antiossidanti, riducendo l’uso di farina tradizionale. I ravioli di alghe ripieni di verdure di stagione, conditi con una leggera salsa di agrumi e olive, saranno solo uno dei molti modi in cui vedremo sulle tavole questa opzione creativa e sostenibile.

Snack salutari: gusto e nutrizione in tasca

Il desiderio di snack salutari e nutrienti guiderà i trend del 2024. Saranno sempre più diffusi gli spuntini capaci di unire gusto e nutrizione, come frutta secca, snack proteici e opzioni senza zucchero aggiunto.

Snack proteici e privi di zuccheri e conservanti saranno il must have per fornire energia durante la giornata, senza compromettere la salute.

Menù personalizzati, una tendenza in forte crescita

La personalizzazione dei menù diventerà sempre più popolare nel 2024. Per rispondere a questa tendenza, anche Break&Lunch implementerà sistemi flessibili che consentono ai clienti di personalizzare i propri pasti in base alle preferenze alimentari, allergie o esigenze dietetiche specifiche.

Possiamo quindi affermare con assoluta certezza che il 2024 si preannuncia come un anno di innovazione e consapevolezza nella ristorazione collettiva, e Break&Lunch è pronta a guidare questa trasformazione. Con un impegno rinnovato verso l’alimentazione sostenibile, l’introduzione di proteine alternative e l’offerta di menù personalizzati, puntiamo a soddisfare le esigenze sempre più sofisticate dei nostri clienti sia nella ristorazione aziendale che nella ristorazione scolastica e socio-assistenziale.

La nostra dedizione continua alla qualità e alla sostenibilità ci permetterà di anticipare i trend emergenti per offrire esperienze culinarie uniche e sostenibili.

Contattaci! Insieme troveremo la miglior soluzione di ristorazione per la tua realtà.

Privacy Policy

Informazioni sul trattamento dei dati personali degli utenti che consultano e/o navigano sul sito web

Le seguenti norme sulla privacy – da intendersi rese anche quale informativa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento europeo 2016/679 “General Data Protection Regulation” – hanno lo scopo di descrivere le procedure di raccolta e utilizzo dei dati personali attraverso questo sito internet e sono rivolte agli utenti e ai fruitori dei servizi web di “Break&Lunch srl”, accessibili per via telematica a partire dall’indirizzo:

www.breaklunch.it

corrispondente alla pagina iniziale del sito ufficiale della Società.

Le informazioni si riferiscono anche ai siti elencati di seguito, raggiunti tramite link dall’indirizzo www breaklunch.it o visitati a seguito di accesso diretto da parte dell’utente:

www.debrilla.com

Per i suddetti siti, si evidenzieranno nella presente informativa le eventuali specifiche di trattamento.

Le informazioni non sono invece applicabili anche ad altri siti web eventualmente consultati dall’utente, tramite link contenuti nel sito web break&lunch

TITOLARE DEL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

Break&Lunch srl.Titolare del trattamento ai sensi degli articoli 4, numero 7), e 24 del Regolamento UE 2016/679, con sede in Viale della Repubblica 24/28-20010 Cornaredo (MI) P.IVA 04613530965

RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI

Il Titolare del trattamento ha designato un Responsabile della protezione dei dati personali, Si.ra Anna Mudanò il cui indirizzo di contatto è: privacy@breaklunch.it

RESPONSABILE DEL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

Il Titolare del trattamento ha nominato diversi Responsabili del trattamento incaricati della manutenzione degli aspetti tecnologici del Sito web. La lista aggiornata dei Responsabili del trattamento potrà essere consultata presso la sede di riferimento del Titolare del trattamento.

FINALITÀ DEL TRATTAMENTO E BASE LEGALE

Il sito web raccoglie dati personali volontariamente trasmessi dall’interessato.

La raccolta ed il trattamento di tali dati sono effettuati al fine di riscontrare le richieste avanzate dall’interessato ed erogare i servizi richiesti (Ad esempio i dati personali trasmessi a mezzo posta elettronica dall’area “Contatti)”;

Si rimanda alla specifica informativa sul trattamento dei dati personali.

In conformità all’art. 6 del GDPR, la base giuridica del trattamento è l’adempimento dei servizi richiesti dall’utente (let. b)). COME AD ESEMPIO valutare candidature dell’interessato, dirette all’avvio di un rapporto di lavoro con la Società Titolare del trattamento.

Si rimanda alla specifica informativa sul trattamento dei dati personali.

Oltre a questi dati, liberamente trasmessi dall’utente sul sito, potrebbero essere trattati anche dati di navigazione, raccolti a seguito dell’utilizzo dei nostri servizi da parte dell’utente e, in particolare:

  • informazioni sul dispositivocon cui l’utente si connette;
  • informazioni specifiche del dispositivo (ad esempio il tipo di dispositivo, informazioni sulla rete mobile);
  • Informazioni sui log. Durante l’utilizzo da parte dell’utente dei nostri servizi o la visualizzazione di contenuti forniti dal Titolare, potremmo raccogliere e memorizzare automaticamente alcune informazioni nei log del server. Queste informazioni potrebbero comprendere: dati sulla modalità di utilizzo del nostro servizio, come le query di ricerca; informazioni sui dati della connessione a internet quali indirizzo IPe tutti i dati ad esso collegati; informazioni sugli eventi del dispositivo quali attività di sistema, impostazioni hardware, tipo di browser e lingua, data e ora delle richieste e degli URL di riferimento; cookie che potrebbero identificare in modo univoco il browser o l’account dell’utente.

Noi e i nostri partner potremmo utilizzare diverse tecnologie per raccogliere e memorizzare informazioni quando viene visitato il Sito e/o utilizzato un servizio della Società che potrebbero prevedere l’invio di uno o più cookie tecnici o identificatori anonimi al dispositivo dell’utente.

 

CATEGORIE DI DATI TRATTATI

Per le finalità indicate, le verrà richiesto di fornire alcuni suoi dati personali identificativi

MODALITÀ DEL TRATTAMENTO

Il trattamento dei dati è eseguito attraverso procedure informatiche o comunque mezzi telematici ad opera di soggetti interni e/o esterni appositamente formati, istruiti e autorizzati. I dati sono conservati in archivi informatici e telematici.

Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti e accessi non autorizzati.

NATURA DEL CONFERIMENTO E CONSEGUENZE

Il conferimento dei dati è necessario per poter fornire i servizi richiesti attraverso il Sito web (ad esempio richiesta di informazioni sui servizi). Il rifiuto al conferimento dei dati comporterà l’impossibilità di rendere il servizio richiesto.

LUOGO DEL TRATTAMENTO DEI DATI

I trattamenti relativi ai servizi di questo Sito sono condotti presso la sede del Titolare del trattamento

COMUNICAZIONE E DIFFUSIONE

I dati non saranno comunicati a soggetti terzi e non saranno soggetti a diffusione.

TEMPO DI CONSERVAZIONE DEL DATO

I dati di navigazione verranno anonimizzati al termine della sessione, salvo che obblighi di legge o altri motivi legittimi non inducano il Titolare ad un comportamento differente (ad esempio a seguito di una richiesta dell’Autorità giudiziaria o nel caso di attività condotte a danno di Break&Lunch o del Sito). Gli altri dati trattati vengono conservati per il tempo necessario a rendere il servizio richiesto dall’utente, in seguito vengono aggregati e resi anonimi.

DIRITTI DEGLI INTERESSATI

Lei, in qualità di interessato, ha la facoltà di esercitare i diritti di cui agli articoli da 15 a 22 del Regolamento UE 2016/679. In particolare, ha il diritto di chiedere a Break&Lunch di accedere ai dati personali che la riguardano, di chiedere la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento o di opporsi al loro trattamento, oltre al diritto alla portabilità dei dati.

Lei ha, altresì, il diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

Gli interessati possono presentare le proprie istanze a Break&Lunch srl. scrivendo alla sede in via le della Repubblica 24/28 inviando una comunicazione all’indirizzo  privacy@breaklunch.it oppure contattando il Responsabile della protezione dei dati, all’indirizzo info@breaklunch.it

La presente Privacy Policy può subire modifiche nel tempo, ad esempio in relazione all’entrata in vigore di nuove norme in materia di protezione dei dati personali o in relazione all’adozione di Provvedimenti dell’Autorità di controllo, per cui l’utente/visitatore è invitato a consultare questa pagina periodicamente.