Nutrire le menti: ristorazione scolastica senza glutine

31 Mag Nutrire le menti: ristorazione scolastica senza glutine

Nutrire le giovani menti: i benefici della ristorazione scolastica senza glutine

Negli ultimi anni, c’è stata una crescente consapevolezza dell’impatto delle scelte dietetiche sulla salute e sul benessere. Una particolare area che ha guadagnato una significativa attenzione e quella del mangiare senza glutine. Con un numero crescente di individui con diagnosi di celiachia, intolleranza al glutine o che scelgono uno stile di vita senza glutine, è fondamentale per le scuole saper affrontare queste esigenze alimentari affidandosi ad un servizio di ristorazione competente e qualificato. In questo articolo approfondiremo i benefici della ristorazione scolastica senza glutine ed esploreremo come questa può creare un ambiente più sano e più inclusivo per gli studenti.

Soddisfare le esigenze alimentari

Con l’implementazione di un programma di ristorazione senza glutine, le scuole possono ospitare gli studenti che richiedono una dieta priva di glutine a causa di condizioni mediche come la celiachia. La celiachia è una malattia autoimmune innescata dall’ingestione di glutine, una proteina che si trova nel grano, nell’orzo e nella segale. Se esposti al glutine, gli individui celiaci sperimentano una risposta immunitaria che danneggia l’intestino tenue. Fornire opzioni senza glutine nei pasti scolastici assicura quindi che questi studenti possano gustare alimenti nutrienti e sicuri senza compromettere la loro salute.

Sostenere gli studenti intolleranti al glutine

Anche senza una condizione medica diagnosticata, alcuni studenti possono avere sensibilità al glutine o intolleranza. Consumare glutine può infatti portare a difficoltà digestive, gonfiore, stanchezza e altri sintomi che si manifestano già dalla più tenera età. La scelta di offrire piatti e menù senza glutine nella ristorazione scolastica permette a questi studenti di evitare alimenti contenenti glutine e sperimentare sollievo dai loro sintomi. Questo supporto contribuisce inoltre al benessere generale dei piccoli commensali ed è un valido contributo nel migliorare la loro attenzione e la loro concentrazione durante le ore di studio pomeridiane.

Promuovere uno stile di vita più sano

Le diete senza glutine spesso comportano la necessità di scegliere alimenti non trasformati come frutta, verdura, proteine magre e cereali senza glutine come la quinoa e il riso integrale. Introducendo opzioni senza glutine nei pasti scolastici, gli studenti hanno accesso quindi a una più ampia varietà di alimenti ricchi di nutrienti e vengono inoltre incoraggiati a scegliere una dieta più equilibrata e diversificata. Enfatizzare gli ingredienti sani e ridurre la dipendenza dagli alimenti trasformati può migliorare l’apporto nutrizionale degli studenti già dalle scuole dell’infanzia e influire positivamente sulla formazione di abitudini alimentari sane che possono durare tutta la vita.

Responsabilizzare l’inclusività e l’impegno sociale

Soddisfare le esigenze alimentari senza glutine favorisce un senso di inclusività all’interno della comunità scolastica. Gli studenti che seguono diete senza glutine spesso possono sentirsi isolati o esclusi durante i pasti. Offrendo opzioni senza glutine, le scuole creano un ambiente in cui gli studenti con esigenze dietetiche speciali possono partecipare pienamente a esperienze culinarie in comune, sentirsi apprezzati e inclusi tra i loro coetanei.

Opportunità educative

L’introduzione della ristorazione scolastica senza glutine dà inoltre alle scuole la possibilità di mettere in atto iniziative educative. Le scuole possono educare gli studenti sulle diverse esigenze alimentari, sensibilizzare sulla celiachia e l’intolleranza al glutine e promuovere empatia e comprensione negli studenti. Promuovendo un ambiente di accettazione e conoscenza, le scuole svolgono quindi un ruolo fondamentale nel consentire e permettere agli studenti di sviluppare empatia e rispetto per le diverse scelte e condizioni dietetiche.

Abbracciare la ristorazione scolastica senza glutine è un passo proattivo verso la creazione di un ambiente scolastico più sano e più inclusivo per tutti gli studenti. Per soddisfare le esigenze degli studenti celiaci, intolleranti al glutine o che scelgono uno stile di vita senza glutine, le scuole possono affidarsi al nostro servizio di ristorazione collettiva studiato per il settore scolastico!

Grazie alle nostre proposte gluten free, nutriamo le menti dei giovani studenti e promuoviamo la cultura dell’inclusività e dell’empatia. Contattaci!: iniziamo il nuovo anno scolastico insieme!

Privacy Policy

Informazioni sul trattamento dei dati personali degli utenti che consultano e/o navigano sul sito web

Le seguenti norme sulla privacy – da intendersi rese anche quale informativa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento europeo 2016/679 “General Data Protection Regulation” – hanno lo scopo di descrivere le procedure di raccolta e utilizzo dei dati personali attraverso questo sito internet e sono rivolte agli utenti e ai fruitori dei servizi web di “Break&Lunch srl”, accessibili per via telematica a partire dall’indirizzo:

www.breaklunch.it

corrispondente alla pagina iniziale del sito ufficiale della Società.

Le informazioni si riferiscono anche ai siti elencati di seguito, raggiunti tramite link dall’indirizzo www breaklunch.it o visitati a seguito di accesso diretto da parte dell’utente:

www.debrilla.com

Per i suddetti siti, si evidenzieranno nella presente informativa le eventuali specifiche di trattamento.

Le informazioni non sono invece applicabili anche ad altri siti web eventualmente consultati dall’utente, tramite link contenuti nel sito web break&lunch

TITOLARE DEL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

Break&Lunch srl.Titolare del trattamento ai sensi degli articoli 4, numero 7), e 24 del Regolamento UE 2016/679, con sede in Viale della Repubblica 24/28-20010 Cornaredo (MI) P.IVA 04613530965

RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI

Il Titolare del trattamento ha designato un Responsabile della protezione dei dati personali, Si.ra Anna Mudanò il cui indirizzo di contatto è: privacy@breaklunch.it

RESPONSABILE DEL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

Il Titolare del trattamento ha nominato diversi Responsabili del trattamento incaricati della manutenzione degli aspetti tecnologici del Sito web. La lista aggiornata dei Responsabili del trattamento potrà essere consultata presso la sede di riferimento del Titolare del trattamento.

FINALITÀ DEL TRATTAMENTO E BASE LEGALE

Il sito web raccoglie dati personali volontariamente trasmessi dall’interessato.

La raccolta ed il trattamento di tali dati sono effettuati al fine di riscontrare le richieste avanzate dall’interessato ed erogare i servizi richiesti (Ad esempio i dati personali trasmessi a mezzo posta elettronica dall’area “Contatti)”;

Si rimanda alla specifica informativa sul trattamento dei dati personali.

In conformità all’art. 6 del GDPR, la base giuridica del trattamento è l’adempimento dei servizi richiesti dall’utente (let. b)). COME AD ESEMPIO valutare candidature dell’interessato, dirette all’avvio di un rapporto di lavoro con la Società Titolare del trattamento.

Si rimanda alla specifica informativa sul trattamento dei dati personali.

Oltre a questi dati, liberamente trasmessi dall’utente sul sito, potrebbero essere trattati anche dati di navigazione, raccolti a seguito dell’utilizzo dei nostri servizi da parte dell’utente e, in particolare:

  • informazioni sul dispositivocon cui l’utente si connette;
  • informazioni specifiche del dispositivo (ad esempio il tipo di dispositivo, informazioni sulla rete mobile);
  • Informazioni sui log. Durante l’utilizzo da parte dell’utente dei nostri servizi o la visualizzazione di contenuti forniti dal Titolare, potremmo raccogliere e memorizzare automaticamente alcune informazioni nei log del server. Queste informazioni potrebbero comprendere: dati sulla modalità di utilizzo del nostro servizio, come le query di ricerca; informazioni sui dati della connessione a internet quali indirizzo IPe tutti i dati ad esso collegati; informazioni sugli eventi del dispositivo quali attività di sistema, impostazioni hardware, tipo di browser e lingua, data e ora delle richieste e degli URL di riferimento; cookie che potrebbero identificare in modo univoco il browser o l’account dell’utente.

Noi e i nostri partner potremmo utilizzare diverse tecnologie per raccogliere e memorizzare informazioni quando viene visitato il Sito e/o utilizzato un servizio della Società che potrebbero prevedere l’invio di uno o più cookie tecnici o identificatori anonimi al dispositivo dell’utente.

 

CATEGORIE DI DATI TRATTATI

Per le finalità indicate, le verrà richiesto di fornire alcuni suoi dati personali identificativi

MODALITÀ DEL TRATTAMENTO

Il trattamento dei dati è eseguito attraverso procedure informatiche o comunque mezzi telematici ad opera di soggetti interni e/o esterni appositamente formati, istruiti e autorizzati. I dati sono conservati in archivi informatici e telematici.

Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti e accessi non autorizzati.

NATURA DEL CONFERIMENTO E CONSEGUENZE

Il conferimento dei dati è necessario per poter fornire i servizi richiesti attraverso il Sito web (ad esempio richiesta di informazioni sui servizi). Il rifiuto al conferimento dei dati comporterà l’impossibilità di rendere il servizio richiesto.

LUOGO DEL TRATTAMENTO DEI DATI

I trattamenti relativi ai servizi di questo Sito sono condotti presso la sede del Titolare del trattamento

COMUNICAZIONE E DIFFUSIONE

I dati non saranno comunicati a soggetti terzi e non saranno soggetti a diffusione.

TEMPO DI CONSERVAZIONE DEL DATO

I dati di navigazione verranno anonimizzati al termine della sessione, salvo che obblighi di legge o altri motivi legittimi non inducano il Titolare ad un comportamento differente (ad esempio a seguito di una richiesta dell’Autorità giudiziaria o nel caso di attività condotte a danno di Break&Lunch o del Sito). Gli altri dati trattati vengono conservati per il tempo necessario a rendere il servizio richiesto dall’utente, in seguito vengono aggregati e resi anonimi.

DIRITTI DEGLI INTERESSATI

Lei, in qualità di interessato, ha la facoltà di esercitare i diritti di cui agli articoli da 15 a 22 del Regolamento UE 2016/679. In particolare, ha il diritto di chiedere a Break&Lunch di accedere ai dati personali che la riguardano, di chiedere la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento o di opporsi al loro trattamento, oltre al diritto alla portabilità dei dati.

Lei ha, altresì, il diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

Gli interessati possono presentare le proprie istanze a Break&Lunch srl. scrivendo alla sede in via le della Repubblica 24/28 inviando una comunicazione all’indirizzo  privacy@breaklunch.it oppure contattando il Responsabile della protezione dei dati, all’indirizzo info@breaklunch.it

La presente Privacy Policy può subire modifiche nel tempo, ad esempio in relazione all’entrata in vigore di nuove norme in materia di protezione dei dati personali o in relazione all’adozione di Provvedimenti dell’Autorità di controllo, per cui l’utente/visitatore è invitato a consultare questa pagina periodicamente.