Ristorazione collettiva: compagna di vita in ogni fase

25 Set Ristorazione collettiva: compagna di vita in ogni fase

Ristorazione collettiva: compagna di vita in ogni fase

La ristorazione collettiva accompagna moltissime persone lungo tutte le fasi della loro vita. Questo settore, spesso sottovalutato, rappresenta un aspetto fondamentale del tessuto sociale ed economico, garantisce non solo pasti gustosi ed equilibrati, ma promuove anche un’alimentazione sana e consapevole.

Un servizio essenziale, la ristorazione collettiva

Siamo convinti che la ristorazione collettiva sia molto più di un semplice servizio di preparazione e distribuzione pasti: ogni giorno contribuisce al benessere di milioni di persone, dai più piccoli fino alle case anziani, fornendo piatti elaborati da nutrizionisti e chef in base ai principi della Dieta Mediterranea e promuovendo l’educazione alimentare.

Gli asili nido

Il viaggio della ristorazione collettiva inizia fin dall’asilo nido, un momento cruciale nella vita di un bambino, dove l’alimentazione gioca un ruolo fondamentale per il suo sviluppo. In questo contesto, la ristorazione collettiva non si limita a fornire pasti, ma si impegna a garantire che ogni piatto sia equilibrato e nutriente, rispettando le specifiche esigenze dei più piccoli.

Ogni giorno vengono preparati pasti elaborati non solo per soddisfare il fabbisogno calorico, ma anche per supportare la crescita fisica e lo sviluppo cognitivo dei bambini. Questi pasti sono pensati per promuovere abitudini alimentari sane fin dalla tenera età, contribuendo così a formare una base solida per una vita sana futura. La ristorazione collettiva si propone di educare i bambini all’importanza di una dieta equilibrata, utilizzando ingredienti freschi e di qualità, spesso provenienti da filiere contollate, per garantire un’alimentazione ricca e variegata. Questo approccio non solo nutre i bambini, ma li aiuta a sviluppare una coscienza alimentare che li accompagnerà per tutta la vita.

La mensa scolastica: dalla materna all’università

Oltre a servire pasti bilanciati che forniscano ai bambini tutti i nutrienti necessari per la loro crescita, il momento del pasto rappresenta anche un’importante opportunità di socialità. Nell’ambiente scolastico i piccoli imparano le buone maniere a tavola e sviluppano abilità relazionali interagendo con i loro compagni.

Durante i pasti, i bambini hanno l’occasione di scoprire nuovi ingredienti e ricette, ampliando il loro palato e la loro curiosità culinaria. Questo processo non solo stimola la loro creatività, ma promuove anche l’acquisizione di buone abitudini alimentari, fondamentali per una vita sana.

Attraverso il gioco e la condivisione, i bambini imparano a rispettare il cibo e a riconoscerne il valore, creando così un legame positivo con l’alimentazione che li accompagnerà nel corso degli anni.

In questo modo, il momento del pasto si trasforma in un’esperienza educativa e sociale, dove il mangiare insieme diventa un rito di crescita e scoperta.

La ristorazione collettiva per le azienda

La ristorazione aziendali non è un semplice un momento di break, ma uno spazio di socializzazione e relax, dove i collaboratori possono distendersi e interagire mangiando un buon menù.

In Break & Lunch, ci impegniamo a curare ogni piatto, creando abbinamenti sempre diversi e allontanandoci dalle solite ricette. Ogni giorno, proponiamo menù personalizzati che riflettono la tradizione culinaria italiana, ma con un tocco innovativo, per sorprendere e deliziare tutti ma proprio tutti i palati.

La nostra attenzione alla qualità e alla varietà non solo soddisfa le esigenze nutrizionali, ma favorisce anche un ambiente di lavoro positivo, dove il cibo diventa un elemento di coesione e benessere. In questo modo, Break & Lunch si propone come un partner fondamentale per le aziende che desiderano investire nella salute e nella felicità dei propri dipendenti.

Ristorazione collettiva nelle RSA e nelle case anziani

Quando si presentano sfide legate alla salute, la ristorazione collettiva si adatta prontamente, offrendo servizi specializzati in ospedali e strutture sanitarie. I pasti sono progettati per supportare la guarigione e il recupero, rispettando prescrizioni dietetiche specifiche e contribuendo al benessere dei pazienti.

Nella terza età, la ristorazione collettiva fornisce un servizio essenziale nelle case di riposo. Qui, l’alimentazione è adattata per rispondere a esigenze nutrizionali che cambiano con l’avanzare dell’età, mantenendo sempre un occhio alla qualità e al piacere di mangiare. Questo approccio garantisce agli anziani non solo il corretto sostentamento, ma anche la gioia di gustare pasti nutrienti e deliziosi.

La ristorazione collettiva accompagna le persone in ogni fase della vita, contribuendo al loro benessere fisico e sociale. Con un impegno costante per la qualità e l’innovazione, Break & Lunch, si evolve ogni giorno per rispondere alle sfide e alle esigenze di una società che è in continua trasformazione.

Privacy Policy

Informazioni sul trattamento dei dati personali degli utenti che consultano e/o navigano sul sito web

Le seguenti norme sulla privacy – da intendersi rese anche quale informativa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento europeo 2016/679 “General Data Protection Regulation” – hanno lo scopo di descrivere le procedure di raccolta e utilizzo dei dati personali attraverso questo sito internet e sono rivolte agli utenti e ai fruitori dei servizi web di “Break&Lunch srl”, accessibili per via telematica a partire dall’indirizzo:

www.breaklunch.it

corrispondente alla pagina iniziale del sito ufficiale della Società.

Le informazioni si riferiscono anche ai siti elencati di seguito, raggiunti tramite link dall’indirizzo www breaklunch.it o visitati a seguito di accesso diretto da parte dell’utente:

www.debrilla.com

Per i suddetti siti, si evidenzieranno nella presente informativa le eventuali specifiche di trattamento.

Le informazioni non sono invece applicabili anche ad altri siti web eventualmente consultati dall’utente, tramite link contenuti nel sito web break&lunch

TITOLARE DEL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

Break&Lunch srl.Titolare del trattamento ai sensi degli articoli 4, numero 7), e 24 del Regolamento UE 2016/679, con sede in Viale della Repubblica 24/28-20010 Cornaredo (MI) P.IVA 04613530965

RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI

Il Titolare del trattamento ha designato un Responsabile della protezione dei dati personali, Si.ra Anna Mudanò il cui indirizzo di contatto è: privacy@breaklunch.it

RESPONSABILE DEL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

Il Titolare del trattamento ha nominato diversi Responsabili del trattamento incaricati della manutenzione degli aspetti tecnologici del Sito web. La lista aggiornata dei Responsabili del trattamento potrà essere consultata presso la sede di riferimento del Titolare del trattamento.

FINALITÀ DEL TRATTAMENTO E BASE LEGALE

Il sito web raccoglie dati personali volontariamente trasmessi dall’interessato.

La raccolta ed il trattamento di tali dati sono effettuati al fine di riscontrare le richieste avanzate dall’interessato ed erogare i servizi richiesti (Ad esempio i dati personali trasmessi a mezzo posta elettronica dall’area “Contatti)”;

Si rimanda alla specifica informativa sul trattamento dei dati personali.

In conformità all’art. 6 del GDPR, la base giuridica del trattamento è l’adempimento dei servizi richiesti dall’utente (let. b)). COME AD ESEMPIO valutare candidature dell’interessato, dirette all’avvio di un rapporto di lavoro con la Società Titolare del trattamento.

Si rimanda alla specifica informativa sul trattamento dei dati personali.

Oltre a questi dati, liberamente trasmessi dall’utente sul sito, potrebbero essere trattati anche dati di navigazione, raccolti a seguito dell’utilizzo dei nostri servizi da parte dell’utente e, in particolare:

  • informazioni sul dispositivocon cui l’utente si connette;
  • informazioni specifiche del dispositivo (ad esempio il tipo di dispositivo, informazioni sulla rete mobile);
  • Informazioni sui log. Durante l’utilizzo da parte dell’utente dei nostri servizi o la visualizzazione di contenuti forniti dal Titolare, potremmo raccogliere e memorizzare automaticamente alcune informazioni nei log del server. Queste informazioni potrebbero comprendere: dati sulla modalità di utilizzo del nostro servizio, come le query di ricerca; informazioni sui dati della connessione a internet quali indirizzo IPe tutti i dati ad esso collegati; informazioni sugli eventi del dispositivo quali attività di sistema, impostazioni hardware, tipo di browser e lingua, data e ora delle richieste e degli URL di riferimento; cookie che potrebbero identificare in modo univoco il browser o l’account dell’utente.

Noi e i nostri partner potremmo utilizzare diverse tecnologie per raccogliere e memorizzare informazioni quando viene visitato il Sito e/o utilizzato un servizio della Società che potrebbero prevedere l’invio di uno o più cookie tecnici o identificatori anonimi al dispositivo dell’utente.

 

CATEGORIE DI DATI TRATTATI

Per le finalità indicate, le verrà richiesto di fornire alcuni suoi dati personali identificativi

MODALITÀ DEL TRATTAMENTO

Il trattamento dei dati è eseguito attraverso procedure informatiche o comunque mezzi telematici ad opera di soggetti interni e/o esterni appositamente formati, istruiti e autorizzati. I dati sono conservati in archivi informatici e telematici.

Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti e accessi non autorizzati.

NATURA DEL CONFERIMENTO E CONSEGUENZE

Il conferimento dei dati è necessario per poter fornire i servizi richiesti attraverso il Sito web (ad esempio richiesta di informazioni sui servizi). Il rifiuto al conferimento dei dati comporterà l’impossibilità di rendere il servizio richiesto.

LUOGO DEL TRATTAMENTO DEI DATI

I trattamenti relativi ai servizi di questo Sito sono condotti presso la sede del Titolare del trattamento

COMUNICAZIONE E DIFFUSIONE

I dati non saranno comunicati a soggetti terzi e non saranno soggetti a diffusione.

TEMPO DI CONSERVAZIONE DEL DATO

I dati di navigazione verranno anonimizzati al termine della sessione, salvo che obblighi di legge o altri motivi legittimi non inducano il Titolare ad un comportamento differente (ad esempio a seguito di una richiesta dell’Autorità giudiziaria o nel caso di attività condotte a danno di Break&Lunch o del Sito). Gli altri dati trattati vengono conservati per il tempo necessario a rendere il servizio richiesto dall’utente, in seguito vengono aggregati e resi anonimi.

DIRITTI DEGLI INTERESSATI

Lei, in qualità di interessato, ha la facoltà di esercitare i diritti di cui agli articoli da 15 a 22 del Regolamento UE 2016/679. In particolare, ha il diritto di chiedere a Break&Lunch di accedere ai dati personali che la riguardano, di chiedere la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento o di opporsi al loro trattamento, oltre al diritto alla portabilità dei dati.

Lei ha, altresì, il diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

Gli interessati possono presentare le proprie istanze a Break&Lunch srl. scrivendo alla sede in via le della Repubblica 24/28 inviando una comunicazione all’indirizzo  privacy@breaklunch.it oppure contattando il Responsabile della protezione dei dati, all’indirizzo info@breaklunch.it

La presente Privacy Policy può subire modifiche nel tempo, ad esempio in relazione all’entrata in vigore di nuove norme in materia di protezione dei dati personali o in relazione all’adozione di Provvedimenti dell’Autorità di controllo, per cui l’utente/visitatore è invitato a consultare questa pagina periodicamente.