08 Gen Gusto e colore in ogni Boccone
Come ci insegna la Dieta Mediterranea, la salute inizia dalla tavola.
Questa alimentazione si basa sul modello nutrizionale tradizionale del nostro bel paese e ci suggerisce di consumare almeno tre porzioni di verdura e due di frutta ogni giorno. È fondamentale scegliere prodotti sempre freschi e di stagione, non solo per garantire un apporto nutrizionale ottimale, ma anche per supportare la sostenibilità ambientale.
I Cinque Colori del Benessere
Un aspetto importante della Dieta Mediterranea, che non tutti sanno, è anche la varietà cromatica degli alimenti suggeriti per ogni pasto. Distribuire infatti cinque colori: verde, rosso, giallo, bianco e blu, è essenziale per assicurare un ampio quantitativo di nutrienti.
Diversi tipi di frutta e verdura rivestono un ruolo fondamentale nella nostra alimentazione, ma è essenziale riconoscere che non tutti gli alimenti sono uguali. Ogni varietà presenta una specifica composizione di nutrienti: alcuni sono ricchi di determinate vitamine e minerali, mentre possono risultare carenti in altri.
Per questo motivo, adottare una dieta a colori è importante. Questo approccio alimentare si basa sui cinque colori del benessere, che rappresentano diverse categorie di frutta e verdura. Questi alimenti vengono classificati in base al loro colore, il quale indica la presenza di specifiche sostanze nutritive benefiche.
BIANCO
Nel gruppo della frutta e della verdura bianca troviamo una varietà di ortaggi e frutti tra cui: aglio, cipolla, porri, cavolfiori, sedano, finocchio, funghi, castagne, fichi bianchi, nocciole, noci, mele e pere. Questi alimenti sono caratterizzati dalla presenza di quercetina, un potente antiossidante, e contengono anche polifenoli, flavonoidi, potassio e vitamina C. Queste sostanze sono fondamentali per combattere l’invecchiamento cellulare e possono contribuire alla prevenzione di alcuni tumori. In particolare, l’aglio è noto per l’allicina, un antibiotico naturale, mentre i funghi sono una buona fonte di selenio.
ARANCIONE
I prodotti di colore arancione/giallo includono agrumi come arance, clementine, limoni e pompelmi, oltre a frutti e ortaggi come albicocche, pesche, meloni, carote e peperoni. Questi alimenti sono ricchi di beta-carotene, un composto fitochimico che funge da pro-vitamina A e viene convertito dal nostro organismo in vitamina A. Questa sostanza è essenziale per il metabolismo del ferro, la salute della pelle, la vista e il sistema immunitario.
ROSSO
Il gruppo della frutta e verdura rossa comprende alimenti come anguria, arancia rossa, ciliegie e fragole, insieme a verdure come pomodori, ravanelli e rape rosse. Questi prodotti si distinguono per la presenza di licopene e antocianine, due fitochimici noti per le loro proprietà antiossidanti. Anche molti di questi alimenti sono ottime fonti di vitamina C.
VERDE
Il caratteristico colore verde di questi alimenti è dovuto alla clorofilla, un altro potente antiossidante. Tra i prodotti verdi troviamo asparagi, bieta, broccoli, carciofi, cetrioli, kiwi e spinaci. Questi alimenti sono ricchi di acido folico, particolarmente importante in gravidanza, e contengono magnesio, che supporta il corretto funzionamento del sistema nervoso e dei muscoli.
BLU E VIOLA
Questo gruppo comprende frutti e verdure con tonalità blu-violacea come fichi neri, frutti di bosco, prugne e uva nera. Tra le verdure blu troviamo melanzane, radicchio e barbabietola. La colorazione scura è attribuita alla presenza di antocianine, fitochimici antiossidanti che aiutano a contrastare la fragilità capillare. Alcuni di questi prodotti sono anche ricchi di potassio (nei frutti), beta-carotene (nel radicchio) e vitamina C (nel ribes).
UN MODELLO DI VITA SANO
Adottare la Dieta Mediterranea quindi, non significa solo seguire un regime alimentare, è un vero e proprio stile di vita che promuove il consumo di alimenti freschi, locali, colorati e preparati con metodi semplici.
Questo approccio non solo favorisce la salute individuale, riducendo il rischio di malattie, ma contribuisce anche alla salvaguardia delle tradizioni culinarie e della biodiversità alimentare.
Il nostro costante impegno per la qualità ci guida sempre nel proporre piatti che seguono i principi della Dieta Mediterranea, offrendo così esperienze culinarie uniche e salutari.
Contattaci per trovare insieme a Break&Lunch la soluzione di ristorazione ideale per la tua realtà.